TURISMO SOSTENIBILE
SULLA LINEA GUSTAV – “il cammino della memoria”

Data
Domenica 15 Marzo 2020

Orario
Partenza 8:00

Luogo
C.da Sant’Onofrio di Lanciano
RNR/Oasi WWF Lago di Serranella
Escursione storico naturalistica di circa 6km su un percorso pianeggiante che va da C.da Sant’Onofrio di Lanciano alla RNR/Oasi WWF Lago di Serranella costeggiando la sponda sinistra del fiume Sangro, protagonista di vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale, in quanto parte della Linea Gustav. Durante l’escursione, oltre all’esplorazione del territorio nei suoi aspetti naturalistici e morfologici, sono previste soste di lettura e approfondimenti di storia locale sui fatti accaduti in questi luoghi negli anni 1943/1944.
Al termine dell’escursione, presso il centro visite dell’Oasi di Serranella, avremo il piacere di ospitare Mario Rainaldi, autore del libro “Le aquile sul Sangro”, storie di aviatori che hanno combattuto nel nostro territorio durante il secondo conflitto mondiale.
Programma
Ore 8:00 – ritrovo e iscrizione località Sant’Onofrio, in prossimità ponte su Sangro SP 111 Lanciano-Atessa.
Ore 8:15 – inizio escursione.
Ore 11:00 – arrivo presso il Centro Visite dell’Oasi WWF Lago di Serranella, località Brecciaio, Sant’Eusanio del Sangro (CH) e piccolo ristoro.
Ore 11:30 – presentazione del libro “Le Aquile sul Sangro” di Mario Rainaldi.
Ore 13:00 – saluti.

Difficoltà
T/E

Lunghezza
6 Km

Tipologia
Sterrato: 90%
Asfalto: 10%

Dislivelli
Irrilevante

Durata
5h

Costo
5€ a Persona
In caso di maltempo l’evento sarà annullato
- La quota include
Il servizio di guida e accompagnamento con una Guida AIGAE per tutta la durata dell’escursione
Assicurazione RCT
NON DIMENTICARTI:
- SCARPONI DA TREKKING
- BASTONCINI
- ZAINO
- MACCHINA FOTOGRAFICA
- BINOCOLO
- ABBIGLIAMENTO A STRATI ADEGUATO
- MANTELLA ANTIPIOGGIA
- CAPPELLO
- ACQUA
- SPRAY ANTIZANZARE