EDUCAZIONE AMBIENTALE
PROGETTI DIDATTICI
Le proposte didattiche ed i progetti educativi che il CEA propone sono strutturati in attività in aula, laboratori ed uscite storico nturalistiche nell’ambiente naturale o in altre strutture finalizzate all’approfondimento di particolari aspetti e/o esperienze.
Ogni progetto alterna sempre metodologie didattiche di educazione formale e non formale, coniugando gli aspetti ludici a quelli di scoperta, interpretazione e riflessione.
ALLA SCOPERTA DEL BOSCO
Esplorazione di un bosco e dei suoi abitanti, piante ed animali, con attività didattiche e laboratori.
ALLA SCOPERTA DELL’ACQUA
Dal ciclo dell’acqua agli habitat fluviali ed ai suoi abitanti (flora e fauna), con letture itineranti.
QUALCOSA STA CAMBIANDO!?
Energia, cambiamenti climatici ed incendi. Percorso didattico con laboratori ed esperimenti.
LO SPORCO E PULITO

Alla scoperta delle antiche tradizioni e laboratorio di realizzazione del sapone artigianale.
AMICI PER LA TERRA

Conoscere l’importanza dell’agricoltura nella storia dell’uomo ed apprendere i segreti della vita in fattoria.
NOI FACCIAMO LA DIFFERENZA!!!
Laboratori manuali e didattici sulle buone prassi di riduzione (sia dei prodotti sia degli imballaggi), riuso e riciclo creativo.
NON ALIMENTIAMOLO SPRECO
Laboratori manuali e didattici per comprendere il danno ambientale, etico ed economico dello spreco di cibo e per studiare soluzioni concrete “salva cibo” e ricette “svuota frigo”.
LE API E IL MIELE

Il mondo delle api e degli altri insetti impollinatori e la filiera del miele.
GEOLOGIA, FOSSILI E DINOSAURI

I segreti del suolo e sottosuolo, rocce, fossili e dinosauri.
ORTO SOCIALE E GIARDINO DEGLI INSETTI UTILI

Semina e piantumazione, la storia delle antiche sementi e dei prodotti tipici, insetti utili e “bugs hotel”.